
Nel mese di marzo Intesa Sanpaolo ha aperto le porte dell’auditorium del grattacielo di Torino per rendere omaggio a Primo Levi, nel trentennale della morte. Il progetto, a cura di Giulia Cogoli, ha voluto raccontare lo scrittore mettendo in risalto i temi delle sue opere e lo stile con cui li esprime.
La grande potenza narrativa dei testi di Primo Levi deriva dalla sua capacità di indagare l’uomo con sguardo scientifico, attraverso una scrittura asciutta e precisa.
Questa scoperta della verità viene messa in risalto dagli attori Gioele Dix, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni. Ciascuno di loro attraverso la lettura delle opere Auschwitz, Invenzioni, Mestieri riporta in vita lo scrittore trasformando l’auditorium in un hub di cultura, condivisione e incontro.
Dalle tre serate leviane prende vita il documentario su Primo Levi, scrittore sopravvissuto alla Shoah, sarà presto disponibile gratuitamente sulla piattaforma di Intesa Sanpaolo www.palco.it.