Certificazione “LEED Platinum”
Per le caratteristiche di sostenibilità ambientale, il grattacielo Intesa Sanpaolo si è aggiudicato il massimo livello di certificazione “LEED Platinum” - sia per la categoria “New Construction” sia per la categoria “Existing Buildings Operations and Maintenance” - attribuito dal Green Building Council, l’organo internazionale più autorevole per l’eco-valutazione degli edifici e della loro sostenibilità ambientale.
Structural Awards 2015 for commercial or retail structures
Premio per la premio per la migliore struttura di edifici commerciali assegnato da IStructE (Institution of Structural Engineers) London
X Green Globe Banking Award 2015 Categoria Impatti Diretti
Il grattacielo si è aggiudicato il premio per l’ottimizzazione energetica, ma anche perché testimonia l’impegno della banca nella diffusione di valori sociali e ambientali verso tutti gli stakeholder. L’edificio, considerato fra quelli di grande altezza più sostenibili del mondo, costituisce un intelligente sistema di risparmi in grado di generare nuove risorse economiche da destinare a rendere energeticamente efficienti altri edifici del Gruppo.
Building of the year awards 2016
Il grattacielo Intesa Sanpaolo si è aggiudicato il premio assegnato dall’«Archdaily»,il sito di architettura più visitato al mondo, per la costruzione dell’anno”, nella categoria “Uffici”. Per l’edizione 2016 più di 55.000 utenti hanno votato più di 3.000 progetti, scegliendo i vincitori di ben 14 categorie.
Certificazione del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza, Ambiente ed Energia
Il grattacielo è inserito nel Sistema di Gestione Salute e Sicurezza, Ambiente ed Energia quale nuova sede del gruppo Intesa Sanpaolo, certificato ai sensi degli standard internazionali:
ISO 45001 (Salute e Sicurezza)
ISO 14001 (Ambiente)
ISO 50001 (Energia)