
La notte dei cinefili
In auditorium, dalle 20.30, una rassegna di film no stop fino all’alba, curata dal critico cinematografico Paolo Mereghetti.
Alle 20.30 l’anteprima di Neruda di Pablo Larraìn.
A seguire
A girl walks home alone at night di Ana Lily Amipour
Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau
Ascensore per il patibolo di Louis Malle
dalle 23.00 alle 2.00
SILENT DISCO, serata ad “alto volume” ai piedi del grattacielo.
Al Giardino Grosa tre deejay intratterranno il pubblico con selezioni musicali differenti – classics hip hop ed elettronica – da ascoltare in cuffia.
Bob Corsi – Selection classics
Dj Pandaj – Selection hip hop
Elisa Bee – Selection elettronica house
dalle 6.00 alle 7.00 e dalle 7.30 alle 8.30
SALUTO AL SOLE – Yoga sulla vetta del grattacielo
Sulla terrazza Nord del 35° piano del grattacielo con il maestro James Eruppakkattu, fondatore della Scuola Yoga Shanti, lezione di Yoga.
dalle 11.00 alle 12.00
LA CUCINA IN PRIMO PIANO – Ivan Milani, chef di Piano35
In auditorium lo chef Ivan Milani dialoga con Gianluca Biscalchin – giornalista gastronomico e illustratore – e incontra il pubblico per presentare la cucina di Piano35, il ristorante gourmet che a fine giugno esordirà al 35° piano del grattacielo.
dalle 14.00 alle 20.00
VISITA AL GRATTACIELO
Il percorso delle visite guidate inizia dall’auditorium, letteralmente “appeso” alla parte bassa della torre grazie a una particolare tecnica costruttiva. In circa 30 secondi si raggiungono in ascensore i tre piani finali della torre, dove si trova la serra bioclimatica: un polmone verde, emblema dell’apertura verso la città.
dalle 21.00 alle 22.30
PIANO TWELVE: da Mozart a Van Halen su 12 pianoforti a coda
Nel Giardino Grosa il concerto dei Piano Twelve. Dodici musicisti in simultanea su dodici pianoforti a coda. Una platea di 900 persone che al termine della performance darà il benvenuto all’estate.
dalle 6.00 alle 7.00 e dalle 7.30 alle 8.30
SALUTO AL SOLE – Yoga sulla vetta del grattacielo
Sulla terrazza Nord del 35° piano del grattacielo con il maestro James Eruppakkattu, fondatore della Scuola Yoga Shanti, lezione di Yoga.
dalle 10.00 alle 20.00
VISITA AL GRATTACIELO
Il percorso delle visite guidate inizia dall’auditorium, letteralmente “appeso” alla parte bassa della torre grazie a una particolare tecnica costruttiva. In circa 30 secondi si raggiungono in ascensore i tre piani finali della torre, dove si trova la serra bioclimatica: un polmone verde, emblema dell’apertura verso la città.